Laboratorio di Robotica ed Intelligenza artificiale
Il Laboratorio conduce attività di R&S in Robotica ed Intelligenza Artificiale (IA) con l’obiettivo di realizzare soluzioni tecnologiche e servizi innovativi per il miglioramento della Qualità della Vita nei suoi molteplici aspetti: personale, sociale, produttivo, economico, energetico, della sicurezza, della salute, della salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio artistico e culturale.
Le principali linee sulle quali si articolano le attività di ricerca del laboratorio sono:
la robotica in ambito terrestre, aereo, marino;


















I sistemi di ausilio alla persona:





la sensoristica e fusione sensoriale:







le tecniche di Intelligenza Artificiale.
………………………………….
I settori applicativi sono:
- il monitoraggio delle infrastrutture energivore e dell’ambiente (droni aerei, terrestri e marini);
- le smart roads (supporto modellistico alla mobilità sicura e sostenibile, veicoli elettrici autonomi, ADAS – Advanced Driver Assistance Systems, sensori);
- le smart homes ed Assisted Living (robot domestici intelligenti, IoT);
- il monitoraggio e la conservazione dei beni artistici e culturali;
- il supporto al mondo produttivo;
- le applicazioni robotiche per il sociale e la salute.
Il Laboratorio svolge inoltre attività di divulgazione e formazione per affermare il ruolo della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale come strumenti chiave per avvicinare i giovani alle materie scientifiche e sviluppare competenze e profili professionali per l’occupazione.